Parrocchia San Giovanni Evangelista
Informazioni
- Dettagli
- Scritto da Joomla
- Categoria: Blog
- Visite: 2705
PARROCCHIA SAN GIOVANNI EVANGELISTA - ORATORIO PAVONI
VIA PAVONI 10 – 02 606014 - 20159 MILANO
www.sangiovannievangelista.org -
CF 80157030158 - P IVA 09948510152
c/c nr. 5648 presso Banca Popolare di Milano - Agenzia 31 Via Farini
IBAN IT85F0503401748000000005648

Il Kaire delle 20.32
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Joomla
- Visite: 262
Per l'Avvento torna il "Kaire", alle 20.32 l'Arcivescovo entra nelle case ambrosiane
In occasione dell'Avvento riprende l'appuntamento con il "Kaire delle 20.32", i video quotidiani che l’Arcivescovo ha iniziato a proporre nel periodo della pandemia, scegliendo un orario un po’ atipico, ma ormai entrato nelle abitudini di tanti fedeli: attraverso meditazioni di 3-4 minuti accompagnate da una breve preghiera, mons. Delpini entra idealmente nelle case per far sentire la propria vicinanza e condividere gioie e fatiche della quotidianità.
La formula di quest’anno prevede che ogni settimana ruoti attorno a un tema portante, a un oggetto simbolico, a una parola chiave. La settimana in corso, iniziata domenica, prima di Avvento, è incentrata su riflessioni che prendono spunto da fiori (o piante) presenti nel Vangelo o nella tradizione. La seconda settimana di Avvento sarà dedicata ai Salmi e così via fino al 23 dicembre.
L'appuntamento quotidiano è trasmesso sul portale diocesano (www.chiesadimilano.it) e i social (YouTube, Facebook, Instagram), Telenova (canale 18 del digitale terrestre) e Radio Marconi. Sul portale e sui social e le preghiere resteranno naturalmente fruibili anche successivamente.

Incontro con Padre Mario Trainotti
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Joomla
- Visite: 298
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, un'occasione per sensibilizzare le comunità cristiane
Il 3 dicembre ricorre l’annuale giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita nel 1992 dall’ONU per sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale, sociale.
Quest'anno il 3 dicembre cade di domenica e la Consulta «Comunità cristiana e disabilità» in collaborazione con la FOM (Fondazione Oratori Milanesi) propone alle parrocchie una serie di idee per colorare questa giornata di inclusione sia nel corso della Messa che nelle attività di animazione e gioco del pomeriggio.
Domenica 3 dicembre rappresenta quindi un'occasione per rafforzare nelle comunità processi, magari anche lenti e faticosi, ma inesorabili, capaci di delineare un volto di Chiesa che sia realmente sinodale capace di accogliere tutti e di far sentire ognuno parte dell’unico corpo ecclesiale.

ASD Arcobaleno
- Dettagli
- Scritto da Joomla
- Categoria: ASD ARCOBALENO
- Visite: 830
Gruppo Sportivo Arcobaleno - ASD
La ASD è stata creata solo nel maggio 2017 mentre il Gruppo Sportivo Arcobaleno da cui deriva ha oltre cinquanta anni di storia, periodo in cui molti parrocchiani si sono passati nel tempo, in tutta amicizia, il testimone e le responsabilità.
Si tratta di un progetto umano, sportivo e oratoriano che vede coinvolti numerosi volontari per garantire un accesso allo sport alla nostra Comunità e agli amici del nostro quartiere.
La ASD Gruppo Sportivo Arcobaleno Oratorio Pavoni, che oggi vanta 124 soci di cui circa 90 atleti, sotto il profilo legale, risulta una associazione regolarmente affiliata al Centro Sportivo Italiano e al C.O.N.I, impegnata nell’educazione sportiva dei bambini, dei ragazzi e dei “diversamente” giovani con l’utilizzo degli spazi e degli impianti sportivi sia della nostra parrocchia San Giovanni Evangelista che della Comunità dei Pavoniani.
Le discipline sportive sono il calcio a sette giocatori, per le fasce d’età 5/7 anni, 9/12 ( Categoria CSI Under 13 ) e per ragazzi della fascia 20/24 ( Categoria CSI Open ) ; il minibasket e la preparazione atletica per i bambini; la ginnastica dolce, il pilates e il Qi Gong ( disciplina originaria della Cina che prevede l’esecuzione di esercizi fisici associato al controllo del respiro e della mente) e, da ultimo, le “danze popolari”, corso per ora dedicato agli adulti ma che si sta valutando di estendere ai piccoli. In questo momento i nostri Under 13 sono impegnati nel Campionato Primaverile mentre i nostri Open B (già campioni provinciali nel 2021 come categoria Top Junior), stanno affrontando i playoff per la promozione alla categoria superiore. Va segnalato che in questi anni, grazie al sensibile e attento contributo del progetto QUBI, si è potuto assicurare delle gratuità per le famiglie più bisognose.